Questo è il senso vivo del progresso:
conservazione e innovazione ad una
(Benedetto Croce)

.
Programma Festival dell’Innovazione di Frascati
3 dicembre 2022 – Accademia Vivarium novum
Villa Falconieri – Viale Borromini, 5
Frascati (RM)
Ingresso libero con iscrizione obbligatoria
Ore 10,00 Accoglienza partecipanti
Ore 10,15 Introduzione
Modera Gianluigi Peduto – Presidente del Parco dei Castelli Romani
- Luigi Miraglia – Presidente dell’Accademia Vivarium novum
- Francesca Sbardella – Sindaca di Frascati
- Serena Gara – Commissaria della Comunità Montana
- Federica Lavalle – Consigliera Città Metropolitana di Roma
- Massimo Cerri – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Roma
- Matteo Martini – Presidente di Frascati Scienza INFN
- Daniele Leodori – Presidente della Regione Lazio
Ore 11,00 Emanuele Remediani – Istituto Italiano di Project Management
“Introduzione al Manuale di Frascati”
Ore 11,30 Pausa caffè
Ore 12,00 Paolo Benanti – Pontificia Università Gregoriana
“Algoretica: l’etica nell’innovazione”
Ore 13,00 Pausa Pranzo
Ore 14,30 Visita guidata alla Villa Falconieri
Ore 15,30 Graziano Trasarti – Presidente dell’Istituto Italiano di Project Management
“L’impatto dell’innovazione nella gestione dei progetti”
Ore 16,00 Luigi Corvo – Università di Milano La Bicocca
“L’innovazione sociale”
Ore 16:30 Pausa the
Ore 17,00 Alessio Porcelli – INFN
“La frontiera quantistica”
Ore 17,30 Filomena Maggino – Università di Roma La Sapienza
“Il regno della qualità”
Ore 18,00 Luigi Miraglia – Presidente dell’Accademia Vivarium novum
“Quale innovazione?”
Ore 18,30 Dibattito e conclusioni
Ore 19,00 Concerto del Coro Tyrtarion
0re 20,00 Cena
Manuale di Frascati OCSE
“The Proposed Standard Practice for Surveys of Research and Experimental Development”
